
Orologi PANERAI
Officine Panerai – Le origini
Nasce a Firenze nel 1860 una vera e propria icona del mondo dell’orologeria: Officine Panerai.
Fondata da Giovanni Panerai, la società vede la luce col nome di Orologeria G.Panerai & C., non solo come negozio e laboratorio, ma anche come prima scuola di orologeria della città.
Dal Ponte delle Grazie, sito della prima porta dell’azienda, il negozio si trasferirà in seguito all’interno del Palazzo Arcivescovile in Piazza San Giovanni, sede ancor’oggi attuale, per prendere il nome di “Orologeria Svizzera” nei primi anni del ‘900.

Radiomir
Dai registri della Marina, apprendiamo che questi prototipi, di importanza storica inestimabile, vennero prodotti nel 1936 in appena dieci esemplarI.

Luminor
Officine Panerai – Oggi
Nel 1972 Panerai assume la ragione sociale attuale, ovvero Officine Panerai, e nel 1997 entra a far parte del Gruppo Richemont (all’epoca Vendome Group), divenendo così protagonista assoluto nell’élite mondiale dell’orologeria.
Nel 2001, dopo un attento restauro, riapre la boutique storica Panerai in Piazza San Giovanni a Firenze, e nel 2002 viene inaugurata la Manifattura Panerai a Neuchatel, in Svizzera.
La pietra miliare, nel 2005, del primo movimento in-house di Officine Panerai P.2002, un GMT con ben otto giorni di riserva di carica segna l’inizio di una nuova era per l’azienda di origini fiorentine: un’era di infaticabile ricerca della perfezione ed affidabilità tecnica, che non è disposta a dimenticare le proprie radici, ben salde nella storia.